GOOGLE BERT: In cosa consiste questo update e cosa comporta per la SEO dei nostri siti web

Intelligenza Artificiale, SEO e Motori di ricerca
google bert update google

Lo scorso 25 ottobre, Google ha annunciato ufficialmente BERT (Bidirectional Encoder Representations from Transformers), un sistema innovativo progettato per interpretare in modo più accurato le query formulate in maniera colloquiale, come accade nella lingua parlata.

Questo aggiornamento dell’algoritmo di Google avrà un impatto significativo sul modo in cui vengono elaborate le query e influenzerà profondamente il SEO, per cui andiamo a scoprirlo insieme!

Ogni giorno, Google gestisce migliaia di richieste di informazioni di ogni tipo da parte degli utenti.

Poiché molte query sono imprevedibili, è fondamentale utilizzare un algoritmo capace di comprendere appieno il linguaggio umano nelle ricerche online.

L'obiettivo di Google è sempre stato quello di interpretare al meglio cosa desiderano trovare gli utenti, anche quando non sono certi di come esprimere una query con i termini esatti.

Il motore di ricerca propone suggerimenti e correzioni per facilitare la navigazione e l’accesso alle informazioni, ma le query complesse hanno spesso rappresentato una sfida.

Con l’arrivo di BERT, diventa possibile analizzare il significato più profondo delle frasi, cogliendo sfumature e intenzioni, per fornire risultati più pertinenti.

Google BERT in sintesi

  • BERT = Bidirectional Encoder Representations from Transformers (ah... XD)
  • È il più grande update in 5 anni
  • Impatterà il 10% delle queries
  • Per ora è attivo solo in america
  • Obiettivo: comprendere meglio query lunghe e complesse la cui comprensione necessita anche la comprensione del contesto
  • Questo algoritmo lavora sulle query, e quindi lato ricerca; ciò nonostante rappresenta l'ennesimo monito ad utilizzare un lessico semplice e preciso nelle proprie pagine web
  • In un test di comprensione del testo, BERT ha riportato un coefficiente di accuratezza del 93%, sorpassando l'essere umano (91%)

Esempi e confronto con il passato

google bert update esempio 4

google bert update esempio 5

google bert update esempio 1

google bert update esempio 2

google bert update esempio 3

Mie considerazioni su quello che accadrà alla SEO

Il compito di questo update è comprendere meglio le query degli utenti, quindi intaccherà il nostro traffico indirettamente.

In teoria dovremmo trarre grande beneficio perché il traffico perso sarà quello delle queries per le quali CI POSIZIONAVAMO ERRONEAMENTE e che magari ci portavano traffico non qualificato.

Ai posteri l'ardua sentenza!

Fonti per approfondire

Condividi l'articolo

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments