Perché il Logo Design è importante per la tua azienda
Il logo è il distintivo dell'azienda, ciò che la rende unica e irripetibile e riconoscibile all'istante.
Il logo è il succo dei valori aziendali e della strategia di marketing dell'azienda.
Un Logo fatto bene è il risultato di un'attenta analisi aziendale, della concorrenza, del mercato, delle tecniche di marketing e deve avere quel qualcosa che lo rende unico.
Avere un logo vincente significa potenziare l'immagine del tuo marchio (Brand Image) che è responsabile di molti aspetti dell'azienda:
- Consapevolezza del brand: da parte del mercato e dei clienti;
- Reputazione: la considerazione del marchio che hanno i clienti;
- Unicità: quanto e come l'azienda si differenzia dai concorrenti;
- Modernità: quanto il brand appare al passo con i tempi;
- Affidabilità: se e quanto il cliente ritiene credibile l'azienda;
- Potenzialità: quanto il brand si può estendere.
Errori da evitare
Spesso si parla di cosa si deve fare per un Logo Design aziendale vincente ma poco di quali sono gli errori comuni in cui si rischia di cadere.
Ecco allora una breve lista di errori che possono rendere il vostro logo un ostacolo per la vostra azienda.
Risparmiare soldi (e perdere tempo)
Se cerchi soluzioni gratuite o super low cost, ricorda che la vostra reputazione e la comunicazione della vostra azienda dipendono dal Logo Design. Quindi pensare di affidare il Logo Design al nipote che fa l'istituto d'arte o di farlo da soli senza la minima conoscenza, beh, è alquanto controproducente. Ci vuole non solo praticità con i programmi di grafica ma anche conoscenze e competenze grafiche e di marketing.
Logo Design eccessivamente complicato
Un logo semplice vale più di mille dettagli. Pensa ai loghi più famosi: te ne viene in mente uno ricco di particolari e rimandi al tipo di prodotto/servizio vende?
Scrivere testi lunghi
Se la vostra azienda è una srl o spa, evitate di includerlo nel Logo Design: non serve, ruba spazio ed equilibrio e rende pesante la lettura. Anche il Payoff deve essere più corto possibile per agevolare l'armonia del logo.
Seguire ciecamente le tendenze
Ci sono loghi che, per natura, sono di moda sempre perché "neutrali" rispetto alle tendenze. Il rischio di seguire la moda è quello di ritrovarsi, un giorno, a dover rifare il Logo Design daccapo.
Esagerare con i colori
Troppi colori possono confondere e rendono caotico il design. Meglio scegliere 4 colori al massimo, avendo anche presente la loro influenza psicologica.
Non adattare il Logo Design
Il logo dovrà apparire su più media e quindi adattarsi il più possibile. Quindi fare molta attenzione alle dimensioni e al design, in modo che si adattino sia al materiale stampato che al web e mobile.
Sbagliare il carattere
Il carattere è decisivo, anche per i loghi. Un carattere corsivo e abbellito non va bene per un centro medico, ad esempio. Un carattere fornisce molta dell'identità di un logo e quindi bisogna stare attenti a non usarne uno che confonda le idee. Anche usare diversi tipi di carattere è sconsigliato perché rende caotico il logo e la percezione dell'azienda ne risente molto.
Strafare con gli effetti speciali
Ricorda che il tuo logo dovrà essere visualizzato anche in elementi piccoli, di diverso materiale e con diverse scale di grigi, pertanto gli effetti speciali saranno di intralcio e renderanno difficile la percezione e il riconoscimento del logo.
Imitare altri loghi
Non è triste vedere un logo che somiglia troppo ad un altro? Prendere ispirazione sì, ma non copiare! Ne va dell'identità della tua azienda!
Lasciare il logo nell'ombra
Una volta che il logo è pronto, usalo ovunque: carta da lettere, biglietti da visita, sito, buste, prodotti, ecc. Ricorda che il logo è ciò che riassume la tua azienda all'infuori di essa. Valorizzare il Logo Design realizzato è importante quanto la realizzazione stessa!