Perché DEVI avviare campagne di remarketing
Le campagne di retargeting sono uno strumento efficace perché si rivolge a chi ha già mostrato interesse nei confronti dei tuoi prodotti o servizi. Chi effettua Campagne Remarketing vede il proprio ROI (Return of Investment) alzarsi considerevolmente.
Pensa a cosa potrebbe accadere se negli annunci della Campagna vengano messi in evidenza i prodotti e i servizi che gli utenti hanno già avuto occasione di visualizzare all'interno del tuo sito internet. Per gli utenti potrebbe sembrare una coincidenza ma tu sai che non lo è. La capacità di conversione di questo strumento è eccezionale.
Al tempo stesso, potendo mostrare il tuo marchio varie volte in così breve tempo e in contesti distinti, diffonderai il tuo brand in maniera efficace e con maggior possibilità di memorizzazione da parte degli utenti.
Ricaptiolando: l'utente visita il tuo sito e poi lo abbandona ma tu, con le Campagne Remarketing, gli mostrerai annunci opportuni quando cercherà su Google o attraverso uno dei due milioni di siti web e applicazioni ai quali avrai accesso approfittando del mio servizio.
Quando usare le Campagne Remarketing
Utilizzare pubblicità di remarketing è un potente strumento per fare branding, per convertire gli utenti in clienti e per ottimizzare le campagne, ma funzionano bene se fanno parte di una strategia di marketing generale, sia on-line che off-line. Strategie di marketing che si basano sui contenuti aiutano a generare traffico al sito ma non facilitano la conversione;
Le Campagne Remarketing invece si comportano al contrario: non attraggono sul sito ma converteno l'utente in cliente. Quindi ci deve essere un equilibrio tra le campagne attuate per aumentare il traffico e le campagne di retargeting (convertire in clienti).
Ci sono alcuni casi in cui le Campagne Remarketing diventano fondamentali e strategicamente adatte per raggiungere gli obiettivi che ti sei preposto. Ecco i casi:
Quando si ha un e-commerce
A volte gli utenti navigano sul tuo sito, osservano dei prodotti e poi abbandonano. Le cause possono essere diverse (troppe spese di spedizione, troppo lungo il processo d'acquisto, intenzione di acquistare più avanti, ecc.). Le Campagne Remarketing serveno a mandare messaggi per accontentare tutte queste esigenze: per esempio, si potrebbe fare in modo che l'utente che ha abbandonato per le spese di spedizione visualizzi un annuncio che regali le spese di spedizione, ecc.
Quando si ha un carrello nell'e-commerce
A volte gli utenti aggiungono prodotti al carrello del sito MA POI abbandonano. Esiste un tipo di Campagne Remarketing adatto a questi utenti che vedranno delle promozioni mirate in base ai prodotti che hanno salvato ma non acquistato.
Anniversari e stagionalità
La "memoria" delle Campagne Remarketing, ossia la loro capacità di memorizzare gli utenti per "inseguirli", può durare anche un anno e mezzo: questo è molto utile per le aziende quando devono promuovere qualcosa in particolare in specifici periodi dell'anno. Per questo le Campagne Remarketing sono molto utili in caso di eventi speciali (Natale, Pasqua, ecc.) e stagionalità.
Campagne di retargeting...off-line!
Si può effettuare il remarketing on-line partendo però dal marketing off-line! Come? Per esempio, se si sta facendo un concorso o una promozione in cui si chiede di inserire un codice o di iscriversi alla newsletter per ricevere un premio o partecipare, si crea una lista di persone interessate ai tuoi prodotti da riutilizzare per altre promozioni.
Campagne Remarketing nei Social Network
Si possono fare campagne di remarketing anche in base agli utenti dei vari social network (Facebook, Twitter, Google+).
Come creo la tue Campagne Remarketing
Ecco tutti i passaggi e gli interventi che applico quando effettuo campagne di remarketing:
Definisco il target di destinazione
La prima cosa da fare quando si tratta di Campagne Remarketing (come per qualsiasi strategia di marketing) è definire il pubblico a cui sono destinate le campagne. Il target per le campagne di remarketing si definisce in vari modi: ad esempio chi ha visitato il tuo sito, quali pagine hanno visitato e in base a sistemi ancora più personalizzati.
Imposto i codici per il remarketing
Si tratta di un'operazione tecnica che serve a creare un codice individuale per ogni pagina che si vuole proporre come remarketing.
Creo la lista alla quale destinare le Campagne Remarketing
Ogni categoria di visitatori necessita di un remarketing differente: creo le liste di utenti in base alle categorie (chi ha visitato il sito, chi ha abbandonato il carrello, ecc.).
Ottimizzo le Campagne Remarketing
Come in tutte le campagne on-line, arriva il momento di analizzare i dati e ottimizzare le campagne per migliorare i risultati. Senza questi test e relative conclusioni, non si otterrebbero campagne efficaci.