Cosa vuol dire "blog di nicchia"? Esempi pratici
[...] la nicchia è una parte di mercato che la concorrenza non ha ancora raggiunto, o che essa ha parzialmente occupato, ma in maniera tale da non venire incontro soddisfacentemente alla domanda [...] Le nicchie sono in genere degli spazi piccoli, spesso ricercati da piccole imprese.
Alcuni esempi ti aiuteranno a comprendere meglio il concetto di nicchia:
Nicchia = tanto tanto + poco poco
"Che strana equazione" ti starai dicendo. Bene, vuol dire che te ne ricorderai una volta terminata la lettura!
Si perché a dimenticarsi la nicchia e cominciare a scrivere per il "grande pubblico" ci si mette davvero poco - l'ho sperimentato sulla mia pelle.
Allora tu ricordati sempre che scrivere di nicchia comporta queste due cose qua:
1) Ti deve piacere tanto tanto
Oh ragazzi non scherziamo, aprire un blog è partire per l'America, è "sposarsi finché morte non vi separi". Sei sicuro di voler condividere il tuo tempo futuro (lavorativo e libero) con un argomento che non ti fa né caldo né freddo?
In più considera che scrivere implica studiare, prepararsi, andare a fondo. Tutte cose che senza passione non si cominciano nemmeno.
Le tue passioni sono i tuoi Angeli: ti parlano dal profondo dell'anima soffiando sulle vele della tua creatività tante idee e tante cose sulle quali scrivere. Lasciati ispirare.
2) Se ne parla poco poco.
Per essere certo della specificità del tuo argomento, cercalo su Google. Se ti trovi davanti a decine di annunci a pagamento e portali enormi, non ci siamo. La tua nicchia si presenterà come un posto scordato da Dio per il quale sarai tu il nuovo Dio. Il tuo primo commento proverrà alle una di notte da parte di uno appassionatissimo del tuo settore che ti paragonerà ad un bicchiere d'acqua in mezzo al deserto.
Tutto questo vuoto (vuoto di pubblico, vuoto di argomenti) non deve spaventarti: è proprio questo il vuoto che ti serve per respirare e crescere.
Questo elemento qua rappresenta i Demoni: ti sussurreranno all'orecchio che sei sfigato, ti inviteranno ad inseguire la massa e le luci della ribalta, ma solo per trucidarti davanti al grande pubblico per loro esclusivo piacere. Non ascoltarli!
Miti da sfatare sui blog di nicchia
1) Deve avere volume di ricerca medio-alto
A casa mia nicchia vuol dire riservato a pochi. Questi pochi cercheranno sicuramente tanto perché tanto è l'interesse ma non così tanto da poter parlare di volumi medio-alti. Il volume medio-alto va palesemente in contraddizione con la definizione stessa di nicchia.
2) Una buona nicchia ti farà guadagnare
Guadagnare con le pubblicità, con AdSense, con gli sponsor. FALSO. ILLUSORIO. Se ti lancerai in un nicchia con l'intento di lucrarci, sappi che: 1) arrivi con 10 anni di ritardo, chi doveva guadagnarci l'ha già fatto, ora non sono più quelli i tempi e 2) prima di vedere il tuo primo assegno da 100 euro potrebbero trascorrere 2 anni. In soldoni: non vale la pena e rischi di rovinarti la passione. Scordati i soldi. Scrivi per essere utile. Scrivi per amore del tuo argomento.
In conclusione
Capito il punto? In questa fase iniziale di progettazione la mancanza di focus potrebbe tradursi in un fallimento.
Al contrario, conquista un pezzettino alla volta. Datti un obiettivo raggiungibile. Fai il passo secondo la gamba. Solo così ti garantirai risultati, soddisfazione e la chance di sopravvivere al primo semestre.