Sommario
- Selezione di lavori svolti
- Realizzazione manifesti per seminario di batteria
- Pieghevoli, Volantini e Manifesti per evento ciclistico
- Volantino per inaugurazione negozio elettrodomestici
- A cosa servono Volantini e Manifesti
- Tipi di Volantini e Manifesti
- Processo di realizzazione dei volantini e dei manifesti
- Solo Tipografie di fiducia
- Promozione a 360 gradi
Il mio servizio di promozione è completo, perché spazia dalla promozione on-line a quella off-line come questo servizio di Realizzazione Volantini e Manifesti – il tutto mantenendo la professionalità e la qualità in entrambe le direzioni.
La mia esperienza di promozione, infatti, non si limita solo al web: realizzo e ti consegno già stampati manifesti e volantini e tutto il materiale cartaceo che ti serve.
Selezione di lavori svolti
A cosa servono Volantini e Manifesti
Fare promozione è diventato fondamentale per le aziende, data anche l’alta competitività del mercato. I mezzi con cui farsi pubblicità sono molti: ad esempio, spot televisivi, spot radiofonici, promozione on-line, volantini, manifesti, e altri mezzi di stampa.
Il volantino, come il manifesto, sono mezzi di promozione off-line abbastanza economici ed efficaci, utili a far aumentare la visibilità di un’azienda e la consapevolezza del marchio. Se si deve promuovere un evento, un’inaugurazione, un’offerta speciale di un negozio locale, ecc. allora il volantino e il manifesto sono il mezzo ideale.
Questi mezzi sono tra l’altro familiari poiché hanno una storia più antica rispetto, ad esempio, all’annuncio on- line. Pertanto la gente riconosce subito un volantino come un messaggio pubblicitario.
Tipi di Volantini e Manifesti
Esistono diversi tipi di mezzi stampabili tramite cui la tua azienda può promuoversi off-line.
Volantino A5
Si tratta del classico volantino, grande quanto la metà di un foglio A4 (quello usato per la stampante classica, per intenderci). Viene usato per promozioni, inaugurazioni, sconti, inviti a feste, ecc. e lo si può trovare sui banconi dei bar, dei supermercati e in tutti i luoghi frequentati da molte persone.
I formati del volantino A5 possono cambiare per forma (rettangolare, rotondo, quadrato, ecc.), per colore (bianco e nero, a colori), per tipo di carta (leggera, pesante, riciclata, ecc.) e può presentare la stampa in entrambi i lati.
Locandina A3
La locandina A3 viene usata generalmente per promuovere eventi, corsi, incontri, ecc. ed è grande il doppio di un foglio A4. Viene affissa nei locali pubblici.
Volantino Pieghevole
Questo tipo di volantino si usa per fornire maggiori informazioni rispetto ad un volantino classico: il gesto che l’utente fa per aprirlo, indica dinamicità nella presentazione dei contenuti.
Esistono diversi formati del volantino pieghevole: a 2 ante, a 3 ante, a 4, ecc.
Ogni parte del pieghevole ha un preciso scopo: la copertina deve essere accattivante perché colpisce subito l’occhio, l’interno serve a dare maggiori informazioni sul servizio che si sta pubblicizzando e a richiamare all’azione (telefono, e-mail, iscrizione, ecc.), il retro è usato per mettere i contatti dell’azienda.
Manifesto 70×100
Questo manifesto viene utilizzato per gli eventi pubblici, come sagre, concerti, spettacoli di teatro, ecc. Lo si può trovare affisso all’esterno o all’interno di edifici.
Manifesto gigante 6x3m
E’ il classico manifesto gigante che si può trovare nei camion vela, sulle pareti degli edifici, su appositi supporti, ecc. E’ molto utile se si vuole imporre il proprio brand sulla concorrenza locale.
Altri materiali stampabili
Oltre che della realizzazione di Volantini e Manifesti, mi occupo anche di tutti gli altri materiali cartacei che servono all’azienda: biglietti da visita, cataloghi, listini, menu, calendari, carta intestata, ecc.
Processo di realizzazione dei volantini e dei manifesti
Il processo di creazione del volantino e del manifesto si divide in più fasi:
- Intervista. Prima di tutto, è necessario che mi spieghi il messaggio che vuoi mandare e stiliamo le linee guida per la realizzazione dei volantini e manifesti.
- Prima bozza. A partire dalle direttive dell’intervista, creo una o più bozze e tu mi darai il tuo feedback.
- Bozze oltre la prima. Il tuo feedback serve e perfezionare il lavoro e a creare altre bozze da revisionare. Non sono previste spese aggiuntive oltre a quelle preventivate fino alla terza bozza inclusa.
- Versione definitiva. Una volta perfezionato il lavoro, si giunge alla versione definitiva che, dopo un ulteriore controllo, è pronta per la stampa.
- Stampa. Mi occupo anche della fase di stampa dei volantini e manifesti: mi interfaccio con la tipografia per controllare e portare a termine il processo di stampa.
Realizzare volantini e manifesti richiede creatività, esperienza e tecniche grafiche e di marketing. Un volantino deve essere accattivante, non passare inosservato: pertanto il mio compito è quello di rendere il tuo messaggio più attraente possibile. Il messaggio deve essere breve ma dire tutto, le immagini e i colori devono rispettare le regole del marketing (che sono basate sulla psicologia del consumatore), ci deve essere ordine e armonia tra le parti.
Solo Tipografie di fiducia
Per stampare i prodotti per i miei clienti mi avvalgo di tipografie di fiducia. Con le tipografie in questione ho rapporti da anni, ne conosco la certezza del risultato, i tempi, i metodi di lavoro, i materiali ed i prezzi (molto competitivi). Inoltre mi occupo di recapitare direttamente in azienda tutto il materiale stampato.
Se richiesto, posso anche interfacciarmi con tipografie di tua scelta: in tal caso, però, non posso garantire il risultato della tipografia stessa chiaramente. Per questo motivo preferisco sempre affidarmi a tipografie rodate fatta eccezione per casi particolari.
Promozione a 360 gradi
Il marketing, oggi, ha due strade da percorrere: on-line e off-line. Intraprendere una sola strada però non è mai saggio. Pertanto è importante per un’azienda dedicarsi sia alla promozione on-line che off-line, sfruttando tutti i canali a disposizione.
Come professionista della promozione, ritengo improponibile che un’azienda si promuova solo on-line o solo off-line: soprattutto le aziende locali, il cui target è la gente del territorio, dovrebbero concentrarsi su entrambi i canali del marketing, unendo promozione on-line e off-line come appunto volantini e manifesti.
Come professionista del marketing, mi occupo sia di promozione on-line che off-line e in questo sono unico nel mio genere: esperto del web e della comunicazione on-line, esperto di grafica, tecniche di marketing e di stampa. Offro alla tua azienda promozione a 360 gradi.
Intersecare promozione off-line e on-line richiede grande capacità: il messaggio deve essere coerente e forte in tutti i canali e, al tempo stesso, sfruttare le peculiarità di ogni mezzo utilizzato.
Commenti