"Il consumatore all'epoca del coronavirus" - Philip Kotler

Durante le mie letture di aggiornamento sul digital marketing e dintorni, sono incappato in un articolo che spiega come il consumismo ed il capitalismo cambieranno a seguito del coronavirus.
Ho trovato questo articolo estremamente interessante, per due motivi:
- L’autore è Philip Kotler, il padre del marketing, una persona eccellente nel suo settore, bravissimo nell’analizzare e trovare le chiavi di lettura di scenari complessi
- L’impatto del coronavirus sarà enorme negli anni a venire; farsi un punto di vista su questi mutamenti è interesse e persino dovere per ciascuno di noi
Oltretutto mi commuove questo articolo di Kotler, in quanto lui è un famoso studioso ed esperto di marketing (lui E’ il marketing) e quindi, se vogliamo, dell’arte della creazione del bisogno e dell’aumento del consumo; invece in questo articolo colpisce duramente tali principi base del consumismo; identifica in maniera chirurgica, come lui sa fare, i pilastri di questo “grattacielo di consumi” che si è via via innalzato sopra al Mondo reale, un grattacielo che sta mostrando forti crepe e che rischia di crollare. E ci indica la via, in maniera paterna, come un bellissimo lascito dall’alto dei suoi 89 anni, per uscire da questo edificio fintamente meraviglioso prima che le rovine ci cadano in testa.
L’articolo originale, disponibile su Marketing Journal a questo link si intitola “The Consumer in the Age of Coronavirus” ed è in inglese; l’ho tradotto per poterlo rendere disponibile al pubblico italiano. Per facilitarne la lettura e renderla veloce a chi non disponesse di tempo, ho aggiunto i grassetti ed effettuato lievissime modifiche. Se non sei avvezzo all’ambito marketing soprattutto nel web, ma sei realmente interessato a conoscere questo appassionante mondo, ti consiglio di valutare l’acquisto di un corso di digital marketing.
Buona lettura.